La gestione della produzione si riferisce all’insieme delle attività necessarie per pianificare, coordinare e controllare il processo produttivo di un’azienda. Questo include la programmazione e la pianificazione della produzione, che sono fondamentali per garantire l’efficienza e l’efficacia delle operazioni produttive.
- Scorte di Magazzino Eccessive ?
- Tempi di Consegna Lunghi ?
- Fermi Macchina non programmati ?
- Tempi di Attrezzaggio lunghi ?
- Problemi di Qualità ?
- Interruzioni della Catena di Approvvigionamento ?
- Inefficienze dei Processi ?
Come risolverli ?. Applichiamo insieme dei corretti modelli di Programmazione e Pianificazione della Produzione
- Pianificazione della Produzione:
-
Definizione: Determina cosa, quanto e quando produrre, basandosi su previsioni di domanda, ordini confermati e capacità produttiva.
- Orizzonte Temporale: Generalmente a medio-lungo termine (mesi o anni).
- Obiettivi: Ottimizzare l’uso delle risorse, ridurre i costi e soddisfare la domanda dei clienti.
-
- Programmazione della Produzione:
- Definizione: Organizza le attività produttive a breve termine, specificando quali prodotti devono essere realizzati, in quale sequenza e con quali risorse.
- Orizzonte Temporale: Breve termine (giorni o settimane).
- Obiettivi: Massimizzare l’efficienza operativa, minimizzare i tempi morti e garantire il rispetto delle scadenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.